FESTA DELLA LIBERAZIONE 2019 ⋆ Arci Dallò
In occasione del 74esimo anniversario della Liberazione, il Circolo Arci Dallò, in collaborazione con Arci Mantova, ANPI di Castiglione delle Stiviere e col patrocinio della Città di Castiglione delle Stiviere, ha organizzato due giornate all’insegna della memoria, dell’antifascismo e della socialità!
PROGRAMMA DELLE GIORNATE:
▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒
► MERCOLEDI 24 APRILE:
⋆ 18.00: APERITIVO RESISTENTE!
⋆ 19.00: “ALDO GIACOMINI E I SENTIERI DELLA RESISTENZA BRESCIANA”
Presentazione della figura del partigiano bresciano Aldo Giacomini e dei sentieri bresciani della Resistenza a cura di Stefano Giacomini (Figlio di Aldo), di Pier Luigi Fanetti, e del gruppo Arci Baldo dell’Arci Dallò.
⋆ 20:30 “LA LAPIDE DEI PARTIGIANI CASTIGLIONESI’”
Presentazione della lapide in memoria dei partigiani e antifascisti Castiglionesi.
⋆ 21:30 “L’ALTRA RESISTENZA: gli IMI (Internati Militari Italiani)“
Presentazione video con testimonianza dell’ultimo “sonderkommando” italiano.
♫ Party All Night Long!
▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒
► GIOVEDI 25 APRILE:
⋆ 10.00: VISITA AL MUSEO DI FRANCO FERLENGA
Visita guidata alla casa museo del pittore, artista e partigiano castiglionese. La visita sarà suddivisa in gruppi (il primo alle ore 10.00 ed il secondo alle ore 11.00). Per iscriversi contattare francot49@libero.it oppure 3481413911 specificando a quale gruppo si preferisce la visita (Massimo 15 persone per gruppo).
⋆ 14:00: LA PREZIOSA TESTIMONIANZA DI MARIA ZUCCATI, presidente onoraria Anpi Provinciale, classe 1929, aveva 14 anni quando a Mantova, insieme al fratello, aiutava i militari in rotta dopo l’8 settembre 1943. Ci presenterà il suo libro “La donna mantovana nella Resistenza” con Rita Bonizzi ed in collaborazione con CGIL di Mantova, SPI CGIL e Coordinamento Donne dello SPI. Seguirà momento di ricordo dell’amico partigiano Carlo Cattani.
⋆ 16:00: Proiezione di “RACCONTO D’INVERNO” (2019)
Documentario sulla campagna di Russia della Seconda Guerra Mondiale, vista, non solo da un punto di vista storico, ma indagando l’umanità e i sentimenti degli alpini che ne sono stati protagonisti.
Chi erano questi uomini? Quali erano i loro sogni? Di cosa avevano paura? Da un’idea di Michele Paladin che ha coinvolto nel progetto Paolo Castrini e Federica Vairani suoi colleghi e amici.
♫ 17:15: ORCHESTRA ACCADEMICA PADOVANA E LICEO MUSICALE “C.MARCHESI” DI PADOVA
Concerto in Piazza Ugo Dallò a cura della Città di Castiglione delle Stiviere
♫ 19.30: POTAPORCO – Funny Ska/Reggae da Brescia
Live, nel cortile interno del circolo Arci Dallò.
Rievocando le origini del genere ska, i Potaporco vivono, urlano, piangono e sfottono il mondo attraverso la comicità e la parodia. Giovane gruppo Bresciano alla ricerca di suoni odori e profumi Jamaicani, legato allo spiedo ma in versione seitan.
▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒
► DOMENICA 28 APRILE:
Arci Bado sulle tracce della Brigata Margheriti
22° uscita, su “La Corna Blacca”
Maggiori info a breve…
▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒
Le giornate si svolgeranno anche in caso di pioggia.
► EVENTO AD OFFERTA LIBERA RIVOLTO AI SOCI ARCI
Info sul tesseramento su https://www.arcicastiglione.it/tesseramento/
Realizzato con il patrocinio della Città di Castiglione delle Stiviere.
Iniziative all’interno del progetto OLTRE LE QUINTE di Fondazione comunità Mantovana e nell’ambito del progetto ID 68 BOOMERANG: APPRENDISTATO AL PROTAGONISMO CIVICO DEI GIOVANI MILLENNIALS – Risorse MLPS – Decreto RL 13943/2018.
▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒
25 APRILE, OGNI GIORNO!