
BIOBLITZ A VALLE – Castiglione delle Stiviere
Trova e identifica il maggior numero di piante e animali scattando foto e caricandole sull’app iNaturalist con l’aiuto di esperti di Legambiente.
Gli scatti raccolti diventeranno un dato importante per arricchire l’inventario della biodiversità della Zona Umida di Valle.
L’osservazione sarà accompagnata da Giovanni Bombieri, erpetologo ed esperto di piani di monitoraggio dell’erpetofauna dell’Università degli Studi di Padova.
Tutt* possono partecipare al BioBlitz!
Bambini e bambine, ragazzi e ragazze, adulti, ma anche studenti e studentesse, famiglie, associazioni e appassionati di natura o amanti di fotografia!
Ore 14.00 – Ritrovo in Via del Bertocco 4, a Castiglione delle Stiviere (Parcheggio sulla strada in zona cascina)
Ore 14.15 – Inizio passeggiata e delle osservazioni (durata circa 2 ore)
Uno smartphone con installata l’app iNaturalist
Abbigliamento comodo: scarpe da ginnastica/trekking e vestiti adatti alle condizioni meteo (sole/pioggia)
In caso di forte pioggia l’evento sarà posticipato a domenica 23 Giugno.
In caso di forte pioggia l’evento sarà posticipato a domenica 23 Giugno.
Per altre informazioni scrivici una mail a info@arcicastiglione.it
L’evento è gratuito e aperto a tutt*
——————
Attività realizzata con il patrocinio del Parco del Mincio e finanziata grazie al progetto di ACRA “Climate change? We act the change” sostenuto dai fondi Otto per mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.