
Presentazione del libro “La luce che non si vede. La passione di una caregiver”
Esiste una figura che rimane sullo sfondo, coperta e oscurata dalla gravità della situazione in cui è immersa. Stiamo parlando del caregiver, ovvero di chi, per forza di cose, è costretto a sostenere una persona cara nel momento in cui viene colpita da una malattia grave, incurabile o irreversibile. In realtà, i caregiver non solo “costretti” dagli eventi, la loro è anche una scelta. Una scelta d’amore e una scelta di vita. Sono proprio loro a insegnarci che gli ammalati sono prima di tutto persone con pregi e difetti, necessità e sogni. Le malattie, specie quelle più gravi, hanno il nefasto potere di reificare non solo chi ne è affetto, ma anche chi offre assistenza. Questo libro rovescia la prospettiva attraverso lo sguardo di chi spesso non ci accorgiamo neanche che ci sia, ovvero il caregiver, che dedica la propria esistenza all’accudimento dell’altro, che fa sì che la vita non sia più solo “nuda”, ma sia, nonostante tutto, felice, gioiosa e sempre degna di essere vissuta. Questo libro è un atto d’amore.
Barbara Paghera ci presenta cosí il suo libro “La luce che non si vede – La passione di una caregiver”, una toccante testimonianza che ripercorre il profondo legame d’amore e di dedizione che l’ha unita al marito Giuseppe, colpito da SLA, e che li ha accompagnati lungo il difficile cammino della malattia.
Evento gratuito rivolto a socə Arci.
Per rinnovare o associarti scarica l’app Arci su https://tessera-arci.it/ e fai domanda di pre-adesione all’Arci Dalló.
Tutte le Info su circolo e tesseramento le trovi su www.arcicastiglione.it/tesseramento